La fusione spinale prevede tecniche progettate per imitare il normale processo di guarigione delle ossa rotte. Durante la fusione spinale, il chirurgo inserisce dell’osso o un materiale simile all’osso nello spazio tra due vertebre spinali. Per tenere insieme le vertebre possono essere utilizzate placche, viti e barre metalliche, in modo che possano guarire in un’unica unità solida.
Perché si fa?
La fusione spinale collega in modo permanente due o più vertebre della colonna vertebrale per migliorare la stabilità, correggere una deformità o ridurre il dolore. Il medico può consigliare la fusione spinale per trattare:
Deformità della colonna vertebrale. La fusione spinale può aiutare a correggere deformità della colonna vertebrale, come una curvatura laterale della colonna (scoliosi).
Debolezza o instabilità della colonna vertebrale. La colonna vertebrale può diventare instabile se si verifica un movimento anomalo o eccessivo tra due vertebre. Questo è un effetto collaterale comune dell’artrite grave della colonna vertebrale. In questi casi si può ricorrere alla fusione spinale per ripristinare la stabilità della colonna vertebrale.
Ernia del disco. La fusione spinale può essere utilizzata per stabilizzare la colonna vertebrale dopo la rimozione di un disco danneggiato (ernia).
La fusione spinale è generalmente una procedura sicura. Tuttavia, come ogni intervento chirurgico, la fusione spinale comporta il rischio potenziale di complicazioni.
Le potenziali complicazioni includono
Come ci si prepara?
La preparazione prima dell’intervento può comportare la rasatura dei capelli sul sito chirurgico e la pulizia dell’area con un sapone speciale o un antisettico. Inoltre, l’équipe chirurgica può ordinare il monitoraggio di eventuali batteri malsani presenti nel naso mediante il prelievo di un campione di tampone. Informare il medico di tutti i farmaci che si stanno assumendo. Potrebbe essere richiesto di interrompere l’assunzione di alcuni farmaci prima dell’intervento.
Cosa ci si può aspettare?
Durante la fusione spinale, i chirurghi eseguono la fusione spinale in anestesia generale, in modo che il paziente non sia cosciente durante l’intervento. I chirurghi hanno sviluppato diverse tecniche per eseguire l’intervento di fusione spinale. La tecnica utilizzata dal chirurgo dipende dalla posizione delle vertebre da fondere, dal motivo della fusione spinale e, in alcuni casi, dallo stato di salute generale e dalla forma del corpo.
In generale, la procedura prevede quanto segue:
In alcuni casi selezionati, alcuni chirurghi utilizzano una sostanza sintetica al posto degli innesti ossei. Queste sostanze sintetiche favoriscono la crescita dell’osso e accelerano la fusione delle vertebre.
Dopo la fusione spinale è necessaria una degenza ospedaliera di due o tre giorni. A seconda della posizione e dell’estensione dell’intervento, è possibile che si avverta un po’ di dolore e di fastidio, ma di solito il dolore può essere controllato bene con i farmaci.
Una volta tornati a casa, contattate il vostro medico se manifestate segni di infezione, quali:
Possono essere necessari diversi mesi perché le ossa della colonna vertebrale interessate guariscano e si fondano. Il medico può consigliare di indossare un tutore per un certo periodo di tempo per mantenere la colonna vertebrale allineata correttamente. La fisioterapia può insegnare a muoversi, sedersi, stare in piedi e camminare in modo da mantenere la colonna vertebrale correttamente allineata.
Risultati
La fusione spinale è in genere un trattamento efficace per fratture, deformità o instabilità della colonna vertebrale. Ma i risultati degli studi sono più contrastanti quando la causa del dolore alla schiena o al collo non è chiara. In molti casi, la fusione spinale non è più efficace dei trattamenti non chirurgici per il mal di schiena non specifico.
Può essere difficile stabilire con certezza quale sia la causa del dolore alla schiena, anche se le radiografie mostrano un’ernia del disco o degli speroni ossei. Molte persone hanno prove radiografiche di problemi alla schiena che non hanno mai causato loro alcun dolore. Quindi il dolore potrebbe non essere associato al problema evidenziato dalle radiografie.
Anche quando la fusione spinale allevia i sintomi, non impedisce di sviluppare altri dolori alla schiena in futuro. La maggior parte delle condizioni degenerative della colonna vertebrale sono causate dall’artrite, e l’intervento chirurgico non curerà il vostro corpo da questa malattia.
L’immobilizzazione di una parte della colonna vertebrale sottopone a ulteriori sollecitazioni le aree circostanti la parte fusa. Ciò può aumentare la velocità di degenerazione di queste aree della colonna vertebrale, per cui in futuro potrebbe essere necessario un ulteriore intervento chirurgico alla colonna vertebrale.